1 Luglio Lug 2022 1700 8 months ago 1 Luglio Lug 2022 2000 8 months ago Palermo

Lavoro, legalità e invecchiamento attivo

Italia Palermo - viale della Resurrezione 78

Convegno nazionale Auser sui beni confiscati

Venerdì 1 luglio a Palermo dalle ore 17 alle 20, nel Giardino del Benessere (viale della Resurrezione 78) è in programma il Convegno promosso da Auser Nazionale, Auser Sicilia e Auser Palermo dal titolo “Lavoro, legalità e invecchiamento attivo”.
Il Giardino del Benessere di Palermo è un bene confiscato alla mafia e restituito ai cittadini attraverso un progetto dell’Auser. Da luogo di degrado e illegalità, il Giardino del Benessere è ora un luogo dove gli anziani del quartiere, le famiglie, i bambini, possono incontrarsi, giocare, seguire corsi, conferenze, laboratori, ballare e stare bene insieme. Il progetto di riqualificazione è stato sostenuto dalla Fondazione Con il Sud, Fondazione Sicilia e Auser Nazionale e nasce dalla collaborazione di Auser provinciale Palermo  e Auser volontariato Sicilia.
Programma
Apre il convegno Giorgio Scirpa presidente Auser Sicilia, a seguire Vincenzo Cangemi e Adele Cina di Auser Palermo; la relazione introduttiva sarà a cura di Giuseppe Romancini presidenza Auser Palermo; invitati Raffaele Bonsignore presidente Fondazione Sicilia, Mario Ridulfo segretario generale Cgil Palermo.
Partecipano al dibattito: Claudio Fava, Presidente Commissione Antimafia Regione Sicilia; Luciano Silvestri, Responsabile Dipartimento Legalità e Sicurezza Cgil Nazionale; Maria Gallo, Presidente Auser Veneto; Graziano Gorla, Fillea Nazionale; Luigi Lochi, Coordinatore gruppo di lavoro Fondazione con il Sud sui beni confiscati; Ivan Pedretti, Segretario Generale Spi Cgil; Alfio Mannino, Segretario Generale Cgil Sicilia; Agenzia dei beni confiscati alla mafia.
Conclude il Convegno Domenico Pantaleo, Presidente nazionale Auser.

In allegato la locandina con il programma dettagliato