Ohana - In famiglia nessuno è solo
Italia Milano - via Ippocrate 45 progetto-ohana.comConvegno sull’affido per minorenni migranti soli
Si chiama Ohana, un nome che viene dalla cultura hawaiana e significa che “in famiglia nessuno è solo”: lo hanno scelto le famiglie, ispirandosi al cartone “Lilo e Stitch”. Il progetto, finanziato con un bando FAMI, è inziato nell'estate 2021 e giungerà a conclusione a dicembre. «Abbiamo costruito una rete con altri soggetti impegnati nell’accoglienza familiare, Refugees Welcome, Opera Don Calabria, Intersos e Crinali, facendo tesoro dell'esperienza pilota fatta con il progetto Terreferme. Abbiamo cercato di essere complementari ad esso, ampliando i territori in cui abbiamo lavorato: Piemonte, Lazio, Puglia e Friuli Venezia Giulia», spiega Liviana Marelli, del CNCA. «L’idea è quella di rendere strutturale la possibilità dell’affido dei minori stranieri non accompagnati, in applicazione della legge 47: vorremmo che non fosse più qualcosa di sporadico, ma un diritto di questi ragazzi».
L'evento si svolgerà al Teatro LaCucina (via ippocrate 45) di Milano. Interverranno enti locali, operatori del servizio pubblico, operatori del progetto Ohana, affidatari, tutori volontari. Verrà presentato il documento "Raccomandazioni sull'affido per minorenni migranti soli. Linee metodologiche per l'affido". Per iscrizioni https://bit.ly/Ohana15dic