La migrazione si racconta
Italia Milano - via Gigante, 5 www.dimmidistoriemigranti.it/Per la prima volta a Milano DiMMi, diari multimediali migranti
La migrazione si racconta, questo il titolo dell’evento di mercoledì 1 marzo ore 17.30 a San Siro nella sede OffCampus del Politecnico in via Gigante (MM5 Segesta) e in diretta streaming, che presenta per la prima volta a Milano DiMMi, diari multimediali migranti (*), il Concorso che annualmente raccoglie a Pieve Santo Stefano i racconti autobiografici di migranti delle più diverse provenienze, poi raccolti in volumi antologici.
Da una decina d'anni confluiscono a Pieve Santo Stefano “Città del diario” decine e decine di diari e racconti autobiografici non solo di nostri concittadini ma anche di nuovi cittadini giunti nel nostro Paese da lontano. A fungere da richiamo il Concorso DiMMi*, Diari multimediali migranti, letti da una decina di Commissioni da tutta Italia e presentati in evento pubblico durante un weekend della seconda metà di settembre. Chi narra dona la sua storia, chi legge dona il suo ascolto empatico. Tutti ricevono il calore di una relazione significativa di reciproco riconoscimento e arricchimento, in funzione di una maggiore comprensione fra culture diverse. L’incontro proposto per la giornata mondiale contro le discriminazioni, è la prima occasione di presentare a Milano questa iniziativa.
Il tema delle memorie migranti – illustrato da alcune testimonianze dirette - sarà letto nella prospettiva della letteratura della migrazione e delle mutazioni e degli arricchimenti che l’incontro con il migrante induce in chi vi si apre.
È prevista la diretta streaming sul canale Facebook di Mapping San Siro
(*) Concorso nazionale per la raccolta e la diffusione di testimonianze autobiografiche di persone di origine o provenienza straniera www.dimmidistoriemigranti.it/concorso/