
VITA a sud
“Vita a Sud” è un volgersi dello sguardo all’innovazione sociale e ai modelli di economia civile che si stanno sviluppando nelle 6 regioni target: Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna
-
Innovazione sociale 5 Dicembre Dic 2022 1535 05 dicembre 2022 "Realizziamo il cambiamento con il Sud", ecco i 9 progetti selezionati
Il bando di Fondazione Con il Sud e ActionAid Italia, in collaborazione con la Fondazione Realizza il Cambiamento, ha messo a disposizione 500mila euro per contrastare le situazioni di vulnerabilità economica e sociale e tutelare i diritti dei più fragili nelle regioni del Mezzogiorno. Vi hanno partecipato le organizzazioni del Terzo settore impegnate nel miglioramento dell’accesso ai diritti umani e civili delle persone, nella prevenzione e contrasto della violenza di genere
-
Inclusione sociale 2 Dicembre Dic 2022 1102 02 dicembre 2022 “Luoghi Comuni”, le idee dei giovani che in Puglia rigenerano spazi inutilizzati
Il progetto “Luoghi Comuni” della Regione Puglia ha consentito di rivitalizzare 104 spazi pubblici sottoutilizzati lungo tutto il territorio regionale. Una combinazione di rigenerazione urbana, attivazione giovanile e protagonismo del terzo settore
-
Governance 2 Dicembre Dic 2022 0920 02 dicembre 2022 Fondazione Con il Sud, così si cambia il presidente
Un percorso innovativo ed esemplare quello scelto da Acri e Forum del Terzo settore, i due soci di Fondazione Con il Sud: un anno di convivenza tra presidente in carica e presidente designato per far sì che il cambio, previsto per maggio 2023, sia dolce e senza intoppi. Dopo una presidenza, quella di Carlo Borgomeo che quasi coincide con l'intera storia della Fondazione. Ecco il dialogo tra lui e il presidente designato, professor Stefano Consiglio
-
Documentari 1 Dicembre Dic 2022 0936 01 dicembre 2022 "Un Milione di italiani (non sono italiani)", il corto per promuovere lo ius soli
Dedalus Cooperativa Sociale e Officine Gomitoli il 2 dicembre presentano, a Napoli, il documentario musicale “Un Milione di italiani (non sono italiani)” di Maurizio Braucci. Il cortometraggio affronta il controverso tema del riconoscimento della cittadinanza ai tanti ragazzi nati in Italia. Complessivamente sono poco più di 1.300.000 i minori di seconda o nuova generazione nati in Italia, solo una piccola parte (290.000) ha ottenuto la cittadinanza
-
Sostenibilità 30 Novembre Nov 2022 1427 30 novembre 2022 I fiori e i gioielli che nascono dagli scarti
Lampade, calamite e oggetti che abbelliscono le case sono il frutto di un laboratorio che ha coinvolto un gruppo di ragazzi facenti capo al Centro Diurno Polifunzionale annesso all’USSM di Palermo, coordinato da Adriana Ragusa. A guidarli in un percorso che ha lavorato sul tema dello scarto, inteso come concetto simbolico contro il quale opporre pratiche virtuose, l'eco artigiana Romina Scamardi
-
Sardegna 29 Novembre Nov 2022 1659 29 novembre 2022 "Noi, ospiti delle comunità terapeutiche che potrebbero chiudere"
Sull'isola le strutture che si occupano di dipendenze e nell'ambito sociosanitario sono ormai al collasso, anche a causa del caro energia. Un dramma che potrebbe sfociare a fine anno nella chiusura di molte realtà anche consolidate nel territorio. Salvo che non intervenga subito la Regione. Vi raccontiamo il punto di vista degli ospiti di Casa Emmaus, storica associazione che opera a Iglesias e non solo
-
Innovazione 29 Novembre Nov 2022 1401 29 novembre 2022 Fondazione con il Sud finanzia 11 progetti sulla mobilità sostenibile
Quattro progetti saranno avviati in Campania (province di Napoli, Avellino e Caserta), 3 in Puglia (Lecce, Brindisi e Foggia), 2 in Sicilia (Ragusa, Caltanissetta e Enna), 1 in Calabria (Crotone-Catanzaro) e 1 in Sardegna (Olbia). Le iniziative saranno sostenute complessivamente con oltre 4,6 milioni di euro
-
Editoria 28 Novembre Nov 2022 1654 28 novembre 2022 Sardegna, grande attenzione per il Focus book di Vita su welfare e Terzo settore
L'argomento, di particolare attualità nell'Isola, ha fatto parlare dell'iniziativa editoriale di Vita a Sud numerose testate giornalistiche. E questo ci stimola ancor di più a proseguire nel racconto di ciò che non funziona ma anche delle esperienze più belle e significative che alimentano nuove speranze di crescita
-
Fondazione Vincenzo Casillo 26 Novembre Nov 2022 0930 26 novembre 2022 Cardenia Casillo nominata presidente: «Attenzione alle criticità dei territori»
Cardenia Casillo da metà novembre è stata nominata presidente della Fondazione Vincenzo Casillo, impegnata in attività filantropica in particolare sul territorio pugliese. La carica l’è stata trasferita direttamente dalla madre Vanda Patruno che ha istituito l’ente insieme ai figli nel 2007