Welfare
Italia: avvocati più preparati per tutelare meglio i cittadini
Questi gli obiettivi delle proposte dell'Organismo unitario dell'avvocatura rispetto alle linee guida del ministero della Giustizia
di Redazione
Questi i punti salienti delle proposte dell’Oua in merito alla riforma della disciplina dell’esame di abilitazione forense: non solo esami, ma occorre intervenire sulla formazione universitaria e durante tutto il tirocinio con verifiche periodiche; occorre una riforma della professione e una breve prova scritta sarebbe meglio dei quiz.
Via i codici commentati, si’ alla riduzione delle sedi d’esame, ma anche porre un limite al numero di volte in cui si puo’ sostenere l’esame di abilitazione; meno magistrati e più ricercatori, assicurare l’unifermità dei giudizi sui ricorsi attribuendo la competenza ad un unico Tar.
Infine, per l’Oua è impensabile che lo Stato che dovrebbe sostenere anche economicamente la formazione scarichi sugli ordini persino il costo vivo degli esami di abilitazione.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it