Mondo

Italia-Brasile: accordo sui biocarburanti

Ad annunciarlo in un'intervista a “Economy” è il ministro delle Attività Produttive uscente Claudio Scajola

di Redazione

Accordo in vista fra Italia e Brasile nel settore dei biocarburanti. Il colosso del petrolio Petrobras potrebbe avviare una collaborazione nel bioetanolo, settore nel quale il gigante Latino americano è leader mondiale. Ad annunciarlo in un’intervista a ?Economy? è il ministro delle Attività Produttive uscente Claudio Scajola: ?Dobbiamo trasformare in opportunità la recente crisi del settore saccarifero italiano, con l’Unione europea che ci chiede di chiudere 13 zuccherifici: dobbiamo salvaguardare i lavoratori diretti e indiretti, e le coltivazioni connesse di barbabietola?. Nel corso della sua recente missione in Brasile, Scajola ha parlato ?col presidente Lula e su sua sollecitazione ho incontrato il presidente di Petrobras. Ne è uscita l’ipotesi di una grande collaborazione nel bioetanolo (un alcool ottenuto dalla fermentazione di prodotti agricoli, fra i quali cereali e bietole): questo è un settore dove il Brasile è primo al mondo. Oggi l’Italia produce lo 0,5% della sua energia da questa fonte. Il nostro obiettivo, possibile, è arrivare al 5% entro pochi anni?.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.