Non profit
ITALIA. L’Accademia festeggia i 100 anni della Montalcini
L'Accademia Nazionale delle Scienze ha organizzato un summit sulle conseguenze delle leggi razziali
di Redazione
L’Accademia Nazionale delle Scienze vuole rendere omaggio al Nobel Rita Levi Montalcini che si appresta a compiere cento anni ad aprile del 2009.
Il summit, dal titolo “Le leggi antiebraiche del 1938, la societa’ scientifica e la scuola in Italia” si apre domani, 26 novembre, nella sede di Villa Torlonia dell’Accademia dei 40 e si chiude giovedi’ 27 alla presenza della scienziata italiana.
Ad affrontare i delicati argomenti legati alle leggi razziali in Italia nel ’38 saranno sotrici e scienziati nel corso di un summit nato con il contributo della Presidenza del Consiglio e dell’Universita’ di Roma La Sapienza ed il patrocinio dell’Unione delle comunita’ ebraiche italiane.
Insignita del premio Nobel per la medicina nel 1986 e nominata senatrice a vita nel 2001, Rita Levi Montalcini, accademica dei Lincei per la classe delle Scienze Fisiche, sara’ presente alla giornata di chiusura del convegno.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.