Non profit

ITALIA. L’Accademia festeggia i 100 anni della Montalcini

L'Accademia Nazionale delle Scienze ha organizzato un summit sulle conseguenze delle leggi razziali

di Redazione

L’Accademia Nazionale delle Scienze vuole rendere omaggio al Nobel Rita Levi Montalcini che si appresta a compiere cento anni ad aprile del 2009.

Il summit, dal titolo “Le leggi antiebraiche del 1938, la societa’ scientifica e la scuola in Italia” si apre domani, 26 novembre, nella sede di Villa Torlonia dell’Accademia dei 40 e si chiude giovedi’ 27 alla presenza della scienziata italiana.

Ad affrontare i delicati argomenti legati alle leggi razziali in Italia nel ’38 saranno sotrici e scienziati nel corso di un summit nato con il contributo della Presidenza del Consiglio e dell’Universita’ di Roma La Sapienza ed il patrocinio dell’Unione delle comunita’ ebraiche italiane.

Insignita del premio Nobel per la medicina nel 1986 e nominata senatrice a vita nel 2001, Rita Levi Montalcini, accademica dei Lincei per la classe delle Scienze Fisiche, sara’ presente alla giornata di chiusura del convegno.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.