Cultura

Italia leader nella raccolta di lubrificanti usati

Nel 2011 ne sono stati recuperate 189.266 tonnellate

di Redazione

Nel 2011 raccolte oltre 189 mila tonnellate di lubrificanti usati. È quanto emerso dall’assemblea del Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati che ha approvato all’unanimità il bilancio d’esercizio 2011. Con oltre 189.266 tonnellate di oli lubrificanti usati (con valori superiori al 95% del potenziale raccoglibile) il Coou ha conseguito nel 2011 un notevole risultato di raccolta, nonostante l’immissione al consumo sia tornata a percorrere un trend negativo con 431 mila tonnellate consuntivate.

Risultati soddisfacenti anche dal punto di vista della qualità che attiene al prodotto rigenerabile: oltre 168.000 tonnellate, che ha segnato un lieve incremento rispetto al 2010. Questo risultato ha permesso di produrre 105.900 tonnellate di oli base rigenerati, che coprono il 25% del fabbisogno italiano complessivo, a conferma della leadership europea del nostro Paese in questo settore.

«Ancora una volta, l’impegno e la coesione di tutti gli attori che compongono il “Sistema Consorzio” ci hanno permesso di traguardare risultati importanti in un anno che può essere annoverato come uno tra i più complessi», ha commentato il presidente Paolo Tomasi.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.