Non profit
ITALIA. Morto Emilio Rossi, primo direttore Tg1
Il giornalista aveva 85 anni
di Redazione
Ad annunciarlo nella notte tutti i notiziari della Rai, l’azienda dove era entrato nel 1956, dopo le prime esperienze in un quotidiano locale. Durante la sua direzione del Tg1, che durò 6 anni, dal 1975 al 1981, venne gambizzato dalle Brigate Rosse, che gli spararono addosso una raffica di proiettili nell’aprile del 1977, mentre, a piedi, stava recandosi al lavoro. In seguito Rossi, divenne anche vice direttore generale della Rai, presidente del comitato tv e minori, presidente dell’Ucsi, l’Unione cattolica della stampa italiana. Sino alla sua scomparsa e’ stato direttore del Centro Televisivo Vaticano.
Nelal sua carriera giornalistica Rossi è stato insignito di numerosi premi: dal premio Casalegno al premio Napoli, dal premio Gentile da Fabriano al premio Scarfoglio, dal premio Ischia al premio Ilaria Alpi, che aveva ricevuto nel 2007 alla carriera. Parallelamente alla sua attivita’ giornalistia Rossi si e’ dedicato alla scrittura di libri, principalmente di saggistica politica. Tra questi: ‘Il pensiero politico di Jacques Maritain’, ‘La politica come follia – Ironia e verita’ di Pascal’, ‘Una pendola per lo zar. La politica, il tempo, la morte’, ‘L’undecima musa. Navigando con Ulisse nel mare della comunicazione di attualita”.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.