Non profit

Italiane rapite: Cesvi, unità nazionale per liberarle

"Questa drammatica vicenda deve diventare l'occasione per esprimere l'unità degli italiani" - ha dichiarato il presidente del Cesvi Maurizio Carrara

di Redazione

COMUNICATO – Il rapimento delle operatrici umanitarie italiane in Iraq Simona Torretta e Simona Pari di ?Un ponte per?? e dei due colleghi iracheni smaschera la barbarie del terrorismo che nessun progetto politico può giustificare e dimostra la gravità della situazione irachena come da tempo le Ong denunciano.
Questa drammatica vicenda deve diventare l?occasione per esprimere l?unità degli italiani.

Come comunità nazionale dobbiamo fare ogni sforzo e tentativo per la liberazione di queste persone, per affermare il bene supremo della vita umana, per affrontare senza polemiche e faziosità la situazione in Iraq e il caos di una guerra che non trova fine.

È un impegno che assumiamo a partire dalla nostra organizzazione.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it