Cultura
Italiani sempre più favoreli alle nuove tecnologie
I maggiori pregi riconosciuti sono l'eliminazione delle distanze e la semplificazione della vita
Italiani ‘tecnofili’. Nel Paese dove tradizioni e consuetudini vengono gelosamente mantenute la tecnologia riscontra il favore e la fiducia di giovani e meno giovani, dai 14 anni ai 79, indipendentemente da interessi, professione e studi.
Secondo uno studio realizzato da Astra/Demoskopea per Associazione Intel, promotrice della kermesse internazionale di elettronica ed elettrotecnica in corso alla Fiera di Milano, si puo’ parlare di una vera e propria rivoluzione di tendenza con oltre il 60% di un campione di 1000 persone localizzate in 160 comuni italiani, che si dichiara interessato e favorevole alla tecnologia nelle sue forme e applicazioni. Secondo gli intervistati i vantaggi delle nuove frontiere tecnologiche sono essenzialmente quattro: elimina le distanze (73%), rende la vita piu’ semplice (59%), elimina e riduce la fatica (56%) fa risparmiare tempo (52%). Un terzo della popolazione intervistata, inoltre, ritiene che la diffusione della tecnologia contribuisca a ridurre i prezzi dei prodotti e a livellare le differenze sociali.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.