Famiglia

Italiani: tutti casa e cibo….

Coldiretti stima, infatti, che la spesa alimentare rappresenta la seconda voce del budget familiare dopo quella per l'abitazione

di Redazione

Gli italiani spendono per il mangiare il 19% del budget familiare, circa 456 euro al mese. La spesa alimentare infatti rappresenta la seconda voce dopo quella per l’abitazione. Valore complessivo di 125 miliardi di euro. E’ quanto stima la Coldiretti sulla base di dati Istat. Ad assorbire la cifra maggiore nel carrello, pari al 23%, è l?approvvigionamento di carne, poi vengono pane e cereali 17% e patate, frutta, ortaggi con un altro 17%. Latte, formaggi e uova 14%, pesce 9%, bevande 9%, sotto la voce zucchero, caffé e altro 7% e infine oli e grassi 4%.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.