Non profit

Iva sulle sponsorizzazioni

Una nuova risoluzione dell’Agenzia Entrate (n. 88/E), affronta il tema della fiscalità per gli enti non profit derivante da contratto di sponsorizzazione.

di Redazione

Una nuova risoluzione dell?Agenzia Entrate (n. 88/E), affronta il tema della fiscalità per gli enti non profit derivante da contratto di sponsorizzazione. Ogni volta che sussite un?attività riconducibile a questo contratto, spiega il Fisco, essa rileva come attività commerciale ai fini Iva, con applicazione dell?aliquota ordinaria (20%). «Si ripresenta lo spettro della Ris. 356/02», commenta Carlo Mazzini di StudioUno, «che definiva il cause related marketing attività commerciale e, come tale, interdetto alle onlus e permesso agli altri enti non commerciali».

www.quinonprofit.it

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.