Non profit

Kabul, i dottori italiani sulla BBC

Reportage fotografico del centro del dottor Cairo sulla home page

di Redazione

I medici italiani a Kabul conquistano uno spazio nella home page della BBC, sezione “sanità”. Un reportage fotografico racconta l’avventura di Alberto Cairo, della Croce Rossa Internazionale, che a Kabul da molti anni cura il programma di riabilitazione ortopedica, creando protesi per quanti hanno perso arti durante il conflitto.

Il centro ortopedico della Croce Rossa offre assistenza gratuita e il suo staff è composto per il 13% da donne: la cultura del posto infatti impedirebbe a una donna di essere curata da un medico uomo. Più di 90mila pazienti sono stati seguiti dai sei centri che il dottor Cairo coordina nel Paese. Alberto Cairo- scrive la BBC – «parla Dari e Pastho ma gesticola in italiano».

Vedi le foto.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.