Mondo

Kabul: le ong se ne vanno, temono attacchi americani

Molte organizzazioni non governative impegnate in Afghanistan stanno lasciando il Paese per paura di rappresaglie americane dopo l'attacco a New York

di Carlotta Jesi

Le prime a lasciare il Paese, questa mattina, sono state 12 ong tedesche parite alla volta del Pakistan. Stato in cui domani è atteso anche tutto il personale Onu di stanza a Kabul. Il primo effetto di una possibile complicità del regime dei Talebani nell’attacco di terrorismo che ieri a colpito l’America, è una fuga in massa della società civile internazionale dall’Afghanistan per il timore di rappresaglie americane. Il Comitato Internazionale della Croce Rossa, presente a Kabul con 70 espatriati , come in genere accade in situazioni di pericolo potrebbe essere l’ultimo a lasciare il Paese. Hanno deciso di restare in Aghanistan, invece, i tre diplomatici inviati a Kabul per assistere gli operatori della charity Shelter Now in questo momento sotto processo.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.