Famiglia
Katrina: 13 Paesi Ue hanno inviato aiuti
Per migliorare e facilitare il meccanismo di coordinamento, la Commissione ha annunciato che sara' presto nominato un unico coordinatore europeo
Italia, Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Romania, Svezia e Gran Bretagna: sono i 13 Paesi europei che finora hanno offerto assistenza agli Stati Uniti per far fronte all’emergenza dell’uragano Katrina. L’assistenza – ha precisato una nota della Commissione – consiste nell’invio di equipe di esperti in vari campi, tra cui soccorso, logistica, comunicazioni; equipaggiamenti (tende, coperte, impianti di purificazione di acqua, cibo, generatori) e trasporti.
Le offerte di assistenza degli Stati membri sono coordinate dal Meccanismo della protezione civile della Commissione Ue, ”in stretta cooperazione con la presidenza britannica di turno della Ue”, ha detto Barbara Helfferich, portavoce del commissario Ue Stavros Dimas.
Per migliorare e facilitare il meccanismo di coordinamento, la Commissione ha annunciato che sara’ presto nominato un unico coordinatore europeo. La Ue comunichera’ oggi agli Usa l’elenco preciso dell’assistenza offerta. La lista verra’ continuamente aggiornata.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.