La percentuale della popolazione sieropositiva in Kenya è diminuita. E di molto, secondo quanto dichiarato dal ministro della Pianificazione e sviluppo nazionale, Anyang? Nyon?go. L?ultima indagine effettuata dal governo, la più accurata svolta finora, sottolinea il ministero, rivela al 6,7% la quota di popolazione sieropositiva.
Si tratta di un dato molto inferiore rispetto a quello emerso dall?ultima indagine targata 2003, effettuata dal ministero della Salute, che stimava infetto il 9,4 % dei kenyoti. Il direttore del programma nazionale contro l?Aids (Kenya?s National Aids and Sexually Transmitted Diseases Programme), Kenneth Chebet, ha detto che il governo attribuisce la significativa riduzione alle campagne di educazione e informazione che hanno diffuso maggior consapevolezza tra i kenyoti.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.