Non profit
KENYA. Suore rapite, Frattini: nessun bliz per liberarle
Il ministro degli Esteri esclude un intervento militare, sarebbe troppo rischioso
di Redazione
Non ci sarà nessun bliz per liberare le suore italiane rapite in Kenya, Caterina Giraudo (67 anni) e Maria Teresa Olivero (61). Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri Franco Frattini dopo che ieri l’esercito kenyano aveva dato la propria disponibilità ad intervenire per liberare le due religiose. Da Londra Frattini ha voluto smentire con decisione l’ipotesi di un intervento dell’esercito keniano. «Non ci sarà nessun intervento militare che possa mettere a rischio la vita delle due suore rapite. Ringraziamo tutti per la collaborazione ma blitz di questo genere, specialmente se annunciati, sono pericolosi», ha detto ieri da Londra Frattini. Il portavoce dell’esercito keniano, d’altra parte, aveva precisato che per il momento «si continua a dare spazio alla mediazione in corso».
Le due sorelle rapite nella notte tra l’otto ed il nove novembre scorso sono ambedue del Cuneese ed appartengono al movimento missionario contemplativo Charles De Focauld.