Mondo
Kosovo: emergenza finita, il Pam se ne va
I responsabili hanno espresso la speranza che il Kosovo e la sua gente si avviino verso un futuro migliore
Il Programma alimentare mondiale delle Nazioni unite ha annunciato oggi la fine della sua missione umanitaria in Kosovo e la chiusura della propria rappresentanza a Pristina, prevista per il prossimo 30 giugno.
”L’emergenza in Kosovo e’ terminata, e dunque termina anche la nostra missione”, afferma in una nota Saeed Malik, direttore della sezione del Pam per l’Est europeo. ”Siamo convinti – aggiunge il funzionario del Pam – che adesso il Kosovo e la sua gente si avviano verso un futuro migliore”. Il Pam e’ intervenuto immediatamente dopo l’inizio del conflitto nel marzo 1999, distribuendo razioni alimentari alle migliaia di persone fuggite durante i combattimenti e rifugiatesi in Macedonia ed in Albania. Prima di concludere la missione, il Pam ha dato il suo contributo per la creazione di una serie di agenzie non governative locali incaricate di assistere le persone piu’ deboli nell’area.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.