Mondo

Kosovo, Russia pronta al veto sull’indipendenza

Il 21 gennaio le elezioni legislative in Serbia, poi il piano dell'inviato dell'Onu

di Redazione

La Russia intende avvalersi del suo potere di veto per bloccare al Consiglio di Sicurezza dell’Onu ogni ipotesi d’indipendenza del Kosovo. L’impegno e’ giunto durante una telefonata fra il presidente russo Vladimir Putin e il primo ministro serbo Vojislav Kostunica, secondo quanto riferisce un comunicato del governo di Belgrado, citato oggi dai quotidiani serbi. L’inviato dell’Onu per il Kosovo, il finlandese Martti Ahtisaari, dovra’ presentare un proposta per il futuro status della provincia serba a maggioranza albanese entro i primi di febbraio, dopo le elezioni parlamentari in Serbia del 21 gennaio. Si ritiene che proporra’ una sorta ”d’indipendenza monitorata” per il Kosovo, sotto il controllo della Nato e dell’Onu dopo la guerra del 1999. La maggioranza albanese della provincia sostiene di non volere niente di meno dell’indipendenza, mentre Belgrado offre al massimo ”un’ampia autonomia”. La Russia e’ l’unica grande potenza schierata dichiaratamente a fianco di Belgrado.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.