Sostenibilità
Kyoto: a Napoli adesivi in dialetto per promuovere i mezzi pubblici
''Il traffico ce accire 'a salute'', ''il traffico s'arrobba 'o tiempo d'a vita toia!''. E ho detto tutto avrebbe detto il grande Tot
Ecco gli slogan in dialetto napoletano che compaiono su ventimila adesivi disegnati da Enrico Durazzo, ideatore della linea di gadgets ‘Napolimania’, e dai responsabili territoriali dei Verdi del quartiere Vomero: l’iniziativa è stata promossa per invogliare i cittadini a servirsi di più dei trasporti pubblici riducendo nel contempo l’uso dell’automobile privata, per ridurre gli effetti negativi dell’inquinamento atmosferico sulla salute nel giorno in cui entra in vigore il protocollo di Kyoto.
Gli adesivi, che richiamano la grafica di un già ‘nocivo’ pacchetto di sigarette, sono stati presentati nel corso di una conferenza stampa che si è svolta presso la federazione regionale dei Verdi della Campania, alla quale hanno partecipato tra gli altri l’assessore all’Ambiente del Comune di Napoli Casimiro Monti, l’assessore comunale alla Mobilità Nicola Oddati, il presidente della Circoscrizione Vomero Francesco Licastro, il presidente del consiglio cittadino dei Verdi di Napoli Luca Monsurrò ed Enrico Durazzo.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.