Cultura

L’autogoverno che educa

di Eraldo Affinati, Mondadori, pp. 216, euro 17. In uscita il 19 febbraio.

di Redazione

Una città di soli ragazzi, fondata sull?autogoverno. L?ha voluta a Roma, nel 1945, un sacerdote irlandese: un piccolo Comune dotato di un suo sindaco e una sua moneta, destinato a giovani in disagio sociale. Oggi le storie dei suoi giovani cittadini sono quelle dei minori stranieri, arrivati in Italia nei modi più strani da Capo Verde, Marocco, Romania, Bangladesh. Eraldo Affinati ci insegna da quasi cinque anni. Viaggi con i piedi era un?ipotesi di titolo. Il titolo è cambiato, ma l?idea resta. Come resta il viaggio (vero) che Affinati ha fatto con due suoi alunni, Faris e Omar, verso il Marocco, verso casa.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.