Cultura
Lera del petrolio
Lera del petrolio spiegata da un petrolifero. Maugeri è direttore del dipartimento di Strategie e sviluppo dellEni, ed è tra i maggiori esperti internazionali della materia...
L?era del petrolio
di Leonardo Maugeri, Feltrinelli, pp. 332, euro 17
L?era del petrolio spiegata da un petrolifero. Maugeri è direttore del dipartimento di Strategie e sviluppo dell?Eni, ed è tra i maggiori esperti internazionali della materia. La prima metà del libro ripercorre la storia degli ultimi 150 anni: dal primo pozzo petrolifero moderno, nel 1859, in Pennsylvania, fino al barile di oggi, che costa 80 dollari. La seconda parte analizza la situazione attuale, dal punto di vista delle tecnologie, delle fonti energetiche alternative, della geopolitica, del petrolio come arma politica. Non è vero, dice Maugeri, che il petrolio si sta esaurendo, pur non essendo infinito. Ma probabilmente verrà superato, come il carbone, per motivi economici, non certo per la sua indisponibilità. E comunque rimarrà il re nei trasporti. Una lettura chiarissima anche per chi non ne condivide le tesi.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.