Cultura

L’autogoverno che educa

di Eraldo Affinati, Mondadori, pp. 216, euro 17. In uscita il 19 febbraio.

di Redazione

Una città di soli ragazzi, fondata sull?autogoverno. L?ha voluta a Roma, nel 1945, un sacerdote irlandese: un piccolo Comune dotato di un suo sindaco e una sua moneta, destinato a giovani in disagio sociale. Oggi le storie dei suoi giovani cittadini sono quelle dei minori stranieri, arrivati in Italia nei modi più strani da Capo Verde, Marocco, Romania, Bangladesh. Eraldo Affinati ci insegna da quasi cinque anni. Viaggi con i piedi era un?ipotesi di titolo. Il titolo è cambiato, ma l?idea resta. Come resta il viaggio (vero) che Affinati ha fatto con due suoi alunni, Faris e Omar, verso il Marocco, verso casa.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.