La globalizzazione esige un profondo ripensamento dell?educazione nelle sue due dimensioni: l?educazione come formazione dello spirito e quella come formazione per il lavoro. Paolo Russo, docente presso la facoltà di lettere e filosofia all?università di Cassino, con L?educazione permanente nell?era della globalizzazione esamina le politiche nazionali ed europee volte a dare soluzione alle nuove emergenze educative, nella loro dimensione economica e sociale. Partendo dalla fase di alfabetizzazione dopo l?Unità d?Italia, sino all?educazione permanente di oggi. Per esperti.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.