Famiglia

L’équipe degli specialisti negli affidi

I volontari lavorano nel settore degli affidi e si occupano del collocamento

di Antonella Galli

Oltre venti anni spesi al servizio dei minori in difficoltà. È dal ?75 che volontari, avvocati, assistenti sociali e psicologi del Cam (Centro ausiliario per i problemi minorili), operano presso il Tribunale per i minorenni di Milano. I volontari del Cam (oltre 40 persone) lavorano da oltre 15 anni nel settore degli affidi familiari, occupandosi del collocamento in famiglie o in comunità di minori che vivono situazioni di grave difficoltà o di abbandono temporaneo per i quali il Tribunale ha ritenuto opportuna la soluzione dell?affido, ma non quella dell?adozione. Ogni anno il Cam esamina oltre 200 casi di affido e seleziona e prepara le famiglie affidatarie, sostenendole con sette gruppi di appoggio. Dal ?96 un?équipe di esperti si occupa di preparare le famiglie disposte a impegnarsi negli affidi ?specialistici? e ad accogliere adolescenti con problemi di particolare gravità (disturbi mentali, disadattamento, maternità precoci, abusi sessuali, gravi disordini alimentari). L?affido non è l?unica area di intervento del Cam. Attraverso l?ufficio legale viene fornito il patrocionio gratuito, civile e penale, ai ragazzi in difficoltà e alle loro famiglie. In accordo con il Provveditorato agli studi ha avviato nelle scuole di Milano un programma per la prevenzione e l?individuazione dei casi di disagio minorile. Con le ?borse lavoro? offre ai ragazzi fra i 15 e i 18 anni la possibilità di entrare nel mondo del lavoro attraverso un periodo di apprendistato.
Antonella Galli

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it