Non profit
Lidea di Sir Henry: fare ricerca con i profitti dei farmaci
Il caso Wellcome
La fondazione Wellcome trust fu costituita nel 1936 per volere di Sir Henry Solomon Wellcom, un americano trapiantato in Gran Bretagna dove fondò, assieme a Silas Burroughs, l’industria farmaceutica Burroughs-Wellcome e Co. La fondazione nasce allo scopo di promuovere e sostenere la ricerca scientifica in campo medico e animale. Per conseguire la sua mission, l’ente finanzia progetti di ricerca che riguardano, prevalentemente, le seguenti aree di indagine: scienza e ricerca biomedica; storia della medicina; impegno sociale in campo scientifico. La Wellcome trust oggi è la fondazione con il patrimonio di maggiori dimensioni in Europa (40mila miliardi di lire) e nel solo esercizio 1999/2000 ha erogato fondi per un ammontare di quasi 2mila miliardi di lire, destinati alla realizzazione di oltre 1.500 progetti.
Info:
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.