Leggi

L’otto per mille? Datelo alla Ricerca

perché non destinare l’8 per mille alla ricerca scientifica, medica e farmaceutica?

di Redazione

Camera: perché non destinare l?8 per mille alla ricerca scientifica, medica e farmaceutica? A suggerirlo è un gruppo di deputati dell?Ulivo, che ha presentato il 9 luglio una proposta di legge (n. 3979) che arricchisce la lista dei beneficiari del gettito Irpef.
Destinare l?8 per mille dell?Irpef a favore della ricerca medica, farmaceutica e scientifica è l?istanza di cui si fa interprete ora una proposta di legge presentata dall?Ulivo ma non ancora assegnata in commissione.
Il provvedimento intende regolamentare le associazioni che raccolgono fondi per cause mediche e scientifiche attraverso l?istituzione di un albo nazionale che, di anno in anno, e in base all?attività svolta nel biennio precedente, possa certificarne la serietà e la solidità.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it