Non profit

La “B solidale” con Dynamo Camp

La 37° giornata di campionato supporta l'iniziativa dell'sms solidale

di Redazione

Le squadre della Serie B oggi in campo per Dynamo Camp. La Lega Serie B, infatti all’interno del progetto “B Solidale”(contenitore di attività dedicate alla responsabilità sociale), sostiene Dynamo Camp nella campagna “Un sogno da raggiungere: Dynamo Camp”. Una raccolta fondi per contribuire a sostenere la vacanza gratuita di 400 bambini affetti da tumori infantili, leucemie, emofilia tra i 7 e i 17 anni al Dynamo Camp della prossima estate. Dynamo Camp ospita bambini provenienti da tutte le regioni italiane,affetti da patologie gravi e croniche, principalmente oncoematologiche e neurologiche per periodi di vacanza e svago.

Lega Serie B supporta Dynamo Camp nella diffusione della campagna che permette fino al 24 aprile di contribuire alla raccolta fondi con una donazione di 2 euro per ogni Sms inviato al numero 45506 da cellulari Tim, Vodafone, Wind, 3, CoopVoce, Tiscali e per ogni chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa Telecom Italia, Fastweb, Tiscali e TeleTu.

In particolare, la 37° giornata di Serie bwin, è dedicata a questa iniziativa in favore di Dynamo Camp.  «Il senso di responsabilità sociale che contraddistingue la nostra nuova Lega, sottolineato dalle iniziative attivate nell’ambito del progetto ‘B Solidale‘, ci ha fatto aderire con entusiasmo alla campagna promossa da Dynamo Camp»ha dichiarato Paolo Bedin, Dg della Lega Serie B.
«Siamo onorati dall’attenzione e dal supporto di Lega Serie B,– afferma Maria Serena Porcari, vicepresidente operativo di Dynamo Camp – che si è mobilitata con calore per  Dynamo Camp e i 400 bambini che grazie alla campagna di raccolta fondi tramite SMS ospiteremo quest’estate in modo completamente gratuito. La vicinanza con Lega Serie B per noi è forte: sport e gioco di squadra sono alla base della Terapia Ricreativa di Dynamo Camp».

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.