Mondo

La Bindi incontra il Ministro affari sociali degli Emirati arabi

"Lo ho parlato di come rafforzare le relazioni con il terzo settore", dice il Ministro

di Redazione

Il Ministro delle Politiche per la Famiglia On Rosy Bindi ha incontrato oggi il Ministro per gli Affari Sociali degli Emirati Arabi Mariam Al Roumi, seconda donna Ministro nella storia di quel Paese, in visita ufficiale in Italia. Nel corso del colloquio i due Ministri hanno esaminato le tematiche di rispettiva competenza con uno scambio di informazioni sull?azione avviata dall?Italia nel settore del rilancio delle politiche familiari.
L?incontro dei Ministri ha consentito di passare in rassegna i diversi temi di possibile collaborazione bilaterale nel settore delle politiche sociali, con scambio di informazioni sui sistemi nazionali di politiche a tutela della famiglia.
Il ministro Bindi ha illustrato all?omologa degli Emirati l?azione avviata dal Governo italiano per il rilancio delle politiche per la Famiglia, in particolare le ultime misure avviate con la recente Legge finanziaria ribadendo che la spesa sociale va considerata come un investimento e che non può esservi sviluppo duraturo senza un?equilibrata crescita sociale. Il Ministro Bindi ha illustrato all?ospite il sistema italiano di protezione sociale in particolare i rapporti tra settore pubblico e privato e le diverse competenze a livello statale e delle autonomie locali.
?Incontri come questo ? ha affermato il ministro Rosy Bindi ? aiutano a sviluppare politiche di pace e di convivenza civile. Lo scambio di esperienze, il confronto e il reciproco ascolto, la programmazione di progetti comuni favorisce buone relazioni non solo tra i governi ma anche tra popoli e genti diverse, soprattutto in un area così importante per il nostro paese  qual è il Medio Oriente?.
Il Ministro Al Roumi nei prossimi giorni avrà nuovi incontri istituzionali, in particolare con i rappresentati delle principali associazioni impegnate nei settori di competenza del Ministro delle Politiche per la Famiglia, al fine di approfondire l?esperienza italiana nel promuovere la collaborazione tra istituzioni pubbliche e  private, con il mondo del no-profit  e l?associazionismo familiare.
 
info sul sito del Ministero per le Politiche per la famiglia
 
 

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.