Non c’è da mobilitarsi solo per il bavaglio all’informazione o contro gli editoriali di Minzolini. C’è anche l’informazione “semplicemente” fatta male. Tg1 di ieri, servizio sulla nuova agenzia che gestisce i beni confiscati. Intervista al direttore (o un dirigente) che lamenta le difficoltà a ricollocare i beni, chiamando in aiuto le organizzazioni imprenditoriali e del credito. Cita tutti: da Confindustria, agli artigiani alle Pmi, fuorché la cooperazione e il terzo settore. Chiusura del servizio con una “buona prassi”. Quale? Naturalmente una cooperativa che, aspettando le imprese “vere”, coltiva i terreni sequestrati nonostante intimidazioni e mille difficoltà. Una piccola rivincita, ma non c’è da esultare troppo.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.