Mondo
La Cai revoca l’autorizzazione a LICOS
Le coppie in carico all'ente catanese passano alla Cai
di Redazione
La Commissione adozioni internazionali ha revocato all’associazione L.I.CO.S. Laboratorio Italiano per la Cooperazione allo Sviluppo con sete in provincia di Catania l’autorizzazione, con conseguente cancellazione dall’albo degli enti autorizzati.
La delibera è del 22 maggio 2012 ed è stata comunicata oggi dal sito della Cai. La Commissione ha prenderà in carico le procedure pendenti riguardanti le coppie che ad oggi risultano avere conferito incarico all’associazione L.I.CO.S. – Laboratorio Italiano per la Cooperazione allo Sviluppo- Onlus. La Cai stessa sta contattando le coppie interessate.
Sarà altresì cura della Commissione seguire gli adempimenti relativi al post adozione per le procedure già concluse con l’associazione L.I.CO.S. – Laboratorio Italiano per la Cooperazione allo Sviluppo- Onlus, secondo le modalità che verranno in seguito comunicate alle famiglie.
L.I.CO.S era autorizzata ad operare nelle adozioni internazionali in Repubblica Democratica del Congo e Burkina Faso, mentre con il Progetto Melo realizza gemellaggi sanitari per i bambini di Ucraina e Moldova.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.