Famiglia

La campagna scomparsa

Polemica a Milano.

di Redazione

E’ la città dove sono nate le esperienze delle Famiglie professionali e del Bed&Breakfast protetto del Cam, però è anche un territorio ?ad alta fragilità? e ad alto tasso di abbandoni, in cui il sostegno all?affido dovrebbe essere più che mai sostenuto. «Nel novembre 2004, l?assessore Tiziana Maiolo aveva promesso che sarebbe partita, a breve, una campagna per l’affido», dice Maria Grazia Floridi, di Anfaa-Lombardia. La necessità di stimolare l’affido è fondamentale, visto che tra Milano e province limitrofe oltre 1.200 minori sono inseriti in comunità e strutture d?accoglienza. Sono 209 le strutture residenziali per minori e l?età media degli ospiti è poco superiore agli 11 anni. La permanenza negli istituti è un altro dato allarmante: il 29,3 % resta dai 2 ai 5 anni; il 38,6% da 6 mesi a 2 anni; mentre il 21,4% resta meno di 6 mesi. Per fare sensibilizzazione, dunque, erano stati accantonati 200mila euro. «Ma ad oggi non ci risulta ancora che siano stati utilizzati», dice la Floridi. «Siamo a fine giugno e la campagna promessa non si è ancora vista».
Info: Sull?affido familiare ANFAA e CAM (che ha attivo anche il Bed&Breakfast protetto). Sull?affido professionale, invece, email: famiglie.professionali@coopcomin.it

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.