Inizia la scuola, ma in Abruzzo il 21 settembre le campanelle suoneranno nei Musp, i Moduli ad uso scolastico provvisori. Strutture che sostituiscono temporaneamente le scuole danneggiate dal sisma. Prefabbricati adatti a essere montati anche in aree a 1.500 metri di altitudine. In tutto si conteranno 34 strutture, che garantiranno la frequenza a 6mila giovani delle scuole primarie e secondarie. Le scuole saranno realizzate nei comuni di L’Aquila, Campotosto, Ovindoli, Rocca di Mezzo, Scoppito, Arsita, Popoli e saranno pronte per il nuovo anno scolastico. Sono già iniziati in molte aree i lavori di preparazione delle platee, i basamenti di cemento armato su cui poggeranno i Musp.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.