Non profit

La Caritas Ambrosiana ti porta in Europa

Il tema è “Volontariato e cittadinanza attiva in Europa”. In palio un viaggio a Bruxelles per gli autori dei cinque migliori articoli.

di Redazione

Nell’ambito del progetto “Citizens for United Europe”, La Fondazione Caritas Ambrosiana promuove un concorso letterario sul tema “Volontariato e cittadinanza attiva per la costituzione dell’Europa” e mette in palio per i 5 vincitori una viaggio di due giorni a Bruxelles Il concorso è riservato ai tutti i cittadini maggiori di 18 anni, di qualunque nazionalità. Per partecipare occorre proporre un articolo inedito di almeno 1500 battute e non più lungo di 3mila (spazi inclusi) che abbia come soggetto il ruolo del volontariato nella promozione della partecipazione attiva dei cittadini degli stati membri dell’Unione europea. L’articolo deve essere inviato via mail entro il 13 maggio 2011 all’indirizzo europa.ambrosiana@caritas.it. Gli autori dei cinque articoli giudicati migliori dalla giuria composta da operatori Caritas vinceranno un viaggio premio di due giorni a Bruxelles, sede delle istituzioni europee. Il viaggio avrà luogo tra metà di giugno e metà di luglio.
Sul sito www.caritas.it si può consultare il bando e il regolamento del concorso.

“Citizens for United Europe, Cittadini per un’Europa unita” è un progetto di sensibilizzazione sui valori comuni alla base dell’identità europea. L’obiettivo è promuovere la partecipazione attiva dei cittadini nella costruzione di un’Europa unita, ridurre le distanze dalle istituzioni, promuovere il senso di cittadinanza europea. I mezzi usati per raggiungere questo fine sono gli strumenti dell’educazione informale, il dialogo tra culture, la diffusione di informazione. Al centro dell’attenzione l’uguaglianza, la parità tra generi e la solidarietà intergenerazionale, la tolleranza, la mutua comprensione, il rispetto e la promozione della diversità culturale e linguistica. Il progetto coinvolge cinque partner di altrettanti paesi: Bulgaria, Italia, Polonia, Spagna, Svezia. Il partner italiano, Caritas Ambrosiana, aderisce all’iniziativa bandendo appunto il concorsosul tema “Volontariato e cittadinanza attiva per la costruzione dell’Europa” destinato ai cittadini dell’UE.

I vincitori avranno l’opportunità di partecipare a tavole rotonde e dibattiti con rappresentanti delle istituzioni della Ue a Bruxelles, dove prenderanno inoltre parte alla presentazione della “Petizione dei Cittadini”, che raccoglie le domande, le analisi e le conclusioni emerse nel corso del progetto. Con questa iniziativa continua l’impegno di Caritas Ambrosiana a favore della costruzione di una coscienza comune europea e del valore della partecipazione attiva dei cittadini. Prosegue così un lungo percorso. Per citare solo le tappe più recenti, nel 2009 Caritas Ambrosiana è stata capofila del progetto comunitario “Do EU Know?”, realizzato per promuovere la conoscenza delle istituzioni comunitarie; nel 2010 è stata partner della campagna “Zero Poverty” lanciata da Caritas Europa in occasione dell’Anno europeo di lotta alla povertà. Percorso che continua anche quest’anno con il convegno “Quale volontariato per la costruzione dell’Europa?” organizzato in collaborazione con la Rappresentanza a Milano della Commissione europea.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.