Mondo
La carta d’identità delle associazioni sicure
Caratteristiche degli enti autorizzati all'adozione internazionale.
di Redazione
Enti autorizzati all?adozione internazionale non ci si improvvisa. Bisogna dimostrare di avere certi requisiti e fornire alcune garanzie di trasparenza e serietà per poter accedere all?albo delle organizzazioni che gestiscono in esclusiva le pratiche di adozione di bambini stranieri. Ecco le caratteristiche intrinseche all?ente che costituiscono titolo di preferenza:
? rientrare in una di queste forme giuridiche: associazione (riconosciuta o di volontariato), fondazione, comitato, cooperativa, Ong, Onlus, Regione o Provincia; altri titoli sono avere personalità giuridica o essere ente morale, e far parte degli albi regionali del volontariato;
? operare in tutto il territorio nazionale o comunque in più regioni;
? dichiarare di non avere pregiudiziali o discriminazioni di alcun tipo nei confronti degli aspiranti all?adozione, e impegnarsi a stendere una relazione annuale sull?attività svolta.
Alla richiesta di ammissione all?albo devono poi essere allegati:
? lo statuto dell?organizzazione;
? una relazione sull?attività svolta negli anni precedenti e una previsione per l?anno 2000;
? il rendiconto economico degli ultimi tre anni e il bilancio di previsione per il 2000;
? i dati anagrafici dei componenti del direttivo, dei soci e degli eventuali consulenti esterni, oltre all?indirizzo delle sedi dell?organizzazione;
? una scheda sulle attività e le strutture presenti nei Paesi stranieri.
Lo schema di domanda è scaricabile da Internet al sito del Ministero della Solidarietà, www.affarisociali.it; per chiedere informazioni e porre quesiti, scrivere a adozioninternazionali@affarisociali.it
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it