Non profit

La cena della solidarietà

Una serata-evento a favore di Intervita Onlus organizzata dalla neonata associazione non profit Food&Life

di Redazione

Il debutto è previsto per giovedì 28 ottobre, con una raccolta fondi a favore della Banca del Riso di Intervita Onlus in Cambogia (in programma una cena di gala per 120 persone preparata dallo chef stellato Tommaso Arrigoni allo Starhotels Rosa Grand di Piazza Fontana a Milano). L’intero ricavato della serata concorrerà a fornire riso a credito alle popolazioni in difficoltà della provincia di Mondolkiri.

La cena benefica è solo la prima di tante iniziative della neonata FOOD&LIFE, spin-off non profit del gruppo F&De, società leader nel comparto FoodBeverage di gruppo alberghieri come Starhotels, Atahotels, NH Hotels e Hilton.

L’idea si deve all’imprenditore Marcello Forti e alla moglie Francesca Senette, che già da tempo coinvolgono la loro azienda in diverse azioni di solidarietà collegate al mondo del cibo, come quelle avviate con Banco Alimentare, SitiCibo e Comitato Insieme a Milano. Con altri 15 soci fondatori (medici, nutrizionisti, imprenditori, chef stelati e professionisti del marketing e della comunicazione) Marcello e Francesca Forti hanno creato Food&Life con l’obiettivo di fare cultura alimentare, ridurre gli sprechi e sostenere il green food.

Uno dei fronti di intervento dell’associazione punta a recuperare gli alimenti invenduti del circuito alberghiero gestito da F&De Group. Operazione avviata in collaborazione con SitiCibo e Banco Alimentare, che garantiscono il totale rispetto delle procedure di sicurezza alimentare e sono in grado di consegnare le risorse raccolte ai numerosi enti caritativi impegnati a offrire pasti ai meno fortunati. In preparazione, sempre a Milano, anche il pranzo natalizio per gli ospiti dell’istituto di lungodegenza Palazzolo e quello della domenica per i piccoli ricoverati nel reparto pediatrico dell’ospedale Fatebenefratelli.

Sul sito www.foodelife.it tutte le informazioni per partecipare alle iniziative di Food&Life

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.