Welfare
La Cina è l’obiettivo delle neonata CSI
A novembre si è costituita a Vienna la nuova Confederazione Sindacale Internazionale alla quale aderiscono 304 sindacati di 153 paesi
di Redazione
Tra i principali obiettivi perseguiti la globalizzazione solidale della crescita economica e dei diritti.
Il Segretario Generale della CISL Raffaele Bonanni ha chiesto quindi che il primo atto della nuova confederazione mondiale sia la costituzione di una commissione che possa indagare sulle continue violazione dei diritti umani e sindacali da parte del regime cinese e, quel che più conta,possa proporre al movimento sindacale internazionale azioni incisive a sostegno dell?opposizione sociale e democratica di quel Paese.
Mario Scotti, segretario generale della CISL del Piemonte che è stato tra i protagonisti dell?atto fondativo della nuova Confederazione , parteciperà all?iniziativa organizzata a Verbania dalla CISL del VCO.
Con lui ci saranno anche esponenti di varie associazioni che testimonieranno della persecuzione dei credenti di ogni fede,della progressiva emarginazione delle popolazioni che vivono nei paesi illegalmente occupati dai cinesi,della repressione del dissenso e di ogni forma di protesta sociale.
L?appuntamento è per Venerdi 19 Gennaio alle ore 20,30 presso l?Hotel ?Il Chiostro? di V.Fratelli Cervi 14 a Verbania.
All?iniziativa hanno già dato la loro adesione le seguenti Associazioni:
Campagna di Solidarietà con il Popolo Tibetano, Centro Servizio per il Volontariato?Solidarietà e Sussidiarietà?,Centro di Informazione
Buddhista,Comunità Tibetana in Italia, Falun Dafa Italia, Tibet Culture House, Associazione Italia-Tibet, Associazione Incontri Italiani,Movimento Cristiano Lavoratori, Associazione Ticino-Tibet(CH).
L?ingresso è libero.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it