Mondo

La Cina “regala” statua di Mao al Tibet

Un'enorme statua di Mao Zedong, alta piu' di 12 metri, sorgera' nella citta' tibetana di Gongga

di Redazione

Lo scrive oggi il quotidiano Notizie di Pechino. Il giornale precisa che la statua e’ stata regalata alla contea di Gongga, un centro minore nel sud del Tibet, dalla citta’ natale del fondatore della Repubblica Popolare, Changsha.

Il giornale aggiunge che il regalo del gigantesco monumento, costato l’ equivalente di 650mila euro, ”e’ una delle iniziative per gli aiuti alla regione” della municipalita’ di Changsha.

Il Tibet e’ stato occupato nel 1950 dall’ Esercito di liberazione popolare, che ebbe facilmente la meglio sul disorganizzato esercito tibetano. Nove anni dopo il Dalai Lama, il Dio-Re tibetano, fuggi’ in India, dove da allora vive in esilio. Oggi le statue di Mao sono una rarita’ e si ritiene che quella che sorgera’ in Tibet sia una delle piu’ alte del paese.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.