Welfare
La Cina respinge il rapporto di Human Rights Watch
"Falso e basato su pregiudizi", ha sostenuto il portavoce del ministero degli Esteri.
di Redazione
Il governo cinese ha smentito un rapporto stilato dall’organizzazione ‘Human Rights Watch’ che critica il trattamento riservato da Pechino ai tibetani, ai musulmani e alle altre minoranze. “Il rapporto di Human Rights Watch è falso e basato su pregiudizi. Hanno fabbricato le prove e hanno mosso accuse senza fondamento alla Cina”, ha detto il portavoce del ministero degli Esteri cinese Kong Quan.
Il rapporto, diffuso ieri, accusa il governo cinese di violare i diritti delle minoranze etniche e religiose. Kong, nel corso del consueto briefing con i giornalisti, ha insistito che la Costituzione cinese garantisce la libertà religiosa e i diritti umani. “Gli sforzi del governo cinese per migliorare la situazione sono stati sinceri e senza precedenti. Continueremo a sforzarci per migliorare e salvaguardare i diritti umani”, ha detto il portavoce
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.