Nasce da 3M l’idea della community online dedicata alla sicurezza sul lavoro, primo esempio al mondo in questo settore. Obiettivo: fornire ai professionisti (responsabili e tecnici della sicurezza RSPP/ASPP, medici e avvocati del lavoro) la possibilità di usufruire di uno spazio web in cui condividere, imparare e confrontarsi. «Dalle analisi sull’ambiente online del settore», spiega Alessandro Lofoco, responsabile Marketing della divisione Sicurezza sul lavoro di 3M Italia, «avevamo evidenziato la presenza di numerosi siti che rispondono a specifici bisogni: aggiornamento tecnico o normativo, formazione, news di attualità. Ma non vi è uno strumento in cui gli utenti possano incontrarsi e condividere. Abbiamo quindi pensato ad una piattaforma innovativa di comunicazione e aggregazione attorno alla sicurezza sul lavoro, dedicato ai professionisti, perché per noi imparare e condividere le informazioni su un tema così potrebbe rappresentare la vera svolta».
Community Sicurezza utilizza a pieno le possibilità offerte dal web: sarà infatti collegata a social network come Facebook e LinkedIn. L’idea alla base dell’iniziativa è che “la sicurezza si condivide in rete”, un nuovo approccio secondo cui alla ricerca o al trasferimento di dati-informazioni-contenuti (ritrovabili in centinaia di forme e fonti) deve essere collegata e integrata dalla condivisione dei comportamenti.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.