Formazione
La Contea dei ruotanti
di Franco Bomprezzi Ed. Il Prato, pag. 140, lire 20.000.
di Redazione
L’opera prima di uno scrittore contiene spesso molto di autobiografico, racconta vicende e personaggi legati in un modo o nell’altro all’autore, è il frutto del suo vissuto più profondo. Non desta perciò meraviglia che anche questo primo romanzo di Franco Bomprezzi non sfugga a una simile regola e descriva un mondo a lui assai familiare. Stavolta, però, è il mondo dell’handicap a essere narrato. Ed ecco allora che la “Contea dei ruotanti”, fondata dopo la grande Rivoluzione dei disabili, dove tutti gli abitanti vivono in carrozzina e secondo leggi ferree destinate a essere messe in discussione da Francesca, si rivela un libro che dà voce in maniera sorprendente a un universo non di rado emarginato e possiede il grande pregio di scuotere le coscienze di una società in cui le barriere sono ancora troppe.
Un fanta romanzo per capire la realtà
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it