Non profit

La cooperazione per immagini

Ogni sessione di lavoro è aperta da un video che racconta attività e protagonisti

di Redazione

Gabriele, Nicoletta… Nomi, facce, storie, voci e parole.Il racconto per immagini della vita di ogni giorno all’interno delle cooperative e dei consorzi di CGM. Ogni sessione plenaria della Convention in corso ai Magazzini del Cotone di Genova si apre con un video, di una ventina di minuti, legato al tema della sessione stessa. Li ha curati Francesco Gaeta, sono frutto di un viaggio di 10 mesi da Aosta a Trapani. Stamattina, per esempio, nell’Auditorium dei Magazzini del Cotone, sono comparsi i volti della fragilità, disabili gravi, anziani, bambini autistici, malati psichiatrici. La vera sorpresa è che il racconto non è un racconto triste, ma pieno di vitalità, di ottimismo. Il racconto per immagini di un mondo che costruisce legami, prospettive, percorsi.

Ma il racconto per immagini è un po’ la dominante di questa edizione della Convention. Che sarà l’occasione per il lancio di SO.DOCU. il festival del documentario sociale. Alle cooperative e consorzi di CGM è stato chiesto di raccontarsi con brevi video di 7 minuti. Che sono visibili al pubblico in maxischermi nei locali della Convention.

 

 

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.