Mondo

La Corte Suprema sostiene la riforma sanitaria di Obama

Respinte le obiezioni alla riforma sanitaria di Obama, la Corte Suprema conferma la legittimità della riforma e la possibilità di ricevere sussidi federali in tutti gli stati

di Redazione

Una vittoria decisiva per Obamacare, la riforma sanitaria che ha assicurato l’assistenza a 16.4 milioni di persone negli Stati Uniti. La Corte Suprema ha confermato per 6 voti a 3 i sussidi fiscali in tutti i 50 stati. I conservatori avevano contestato la possibilità di ciascuno stato di offrire sussidi ai cittadini per acquistare una copertura sanitaria, a causa di un passaggio poco chiaro, in cui si stabilisce che i sussidi federali possono essere garantiti solo ai cittadini che acquistano una copertura sanitaria all'interno dei mercati stabiliti da ciascuno stato. Proprio tra questi mercati, però non viene citato quello federale. Secondo i dati della Casa Bianca, se la Corte Suprema avesse deciso di sospendere i sussidi circa 6,5 milioni di persone perso la possibilità di avere i sussidi e molti altri si sarebbero visti aumentare il premio assicurativo. E’ la seconda volta in tre anni che la Corte Suprema respinge le obiezioni fatte all’ Obamacare dai conservatori, confermando la legittimità della riforma.

Foto: Chip Somodevilla/Getty Images

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.