Mondo
La crisi alimentare in 10 immagini
Su Huffington Post le fotografie scattate da Oxfam
di Redazione
È sempre più rischio carestia nel Sahel, la fascia semidesertica che attraversa diversi paesi dell’Africa Occidentale, dove tra 5 e 9 milioni di persone soffrono gli effetti di una grave siccità. Il ritardo nella stagione delle piogge e la scarsa quantità di precipitazioni nella zona centrale e occidentale del Mali, nel Senegal centrale, in Mauritania meridionale, nel nord del Burkina Faso ma soprattutto nella zona centrale di Niger e Chad, hanno decimato raccolti e bestiame e rendono già oggi insufficienti le derrate alimentari disponibili.
Oxfam punta a raggiungere 700mila persone in Burkina Faso, Chad, Mali, Mauritania e Niger con gli aiuti umanitari.
Su huffingtonpost dieci foto scattate da Irina Fuhrmann, di Oxfam, che raccontano per immagini la situazione di emergenza. Clicca qui per vederle.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.