Paradisi e lotta all’evasione. Due temi all’ordine del giorno di agenda internazionale e nazionale si collegano. Il primo è quello della regolamentazione dei paradisi fiscali, a tema del G20 londinese, il secondo è quello della lotta all’evasione emerso con i desolanti dati sulle dichiarazioni dei redditi italiani. La somma dei due elementi dà il risultato della caccia ai fondi italiani illegalmente esportati. Malgrado il condono fatto da Tremonti due legislature fa (lo scudo fiscale che portò alla regolarizzazione di 50 miliardi illegalmente esportati) pare che all’estero vi sia ancora una montagna di denaro. Le stime semiufficiali parlano di 100/200 miliardi. Ma, secondo quanto sussurrato da banchieri, la cifra potrebbe raggiungere i 600 miliardi, più di un terzo del Pil italiano.
Fiat a stelle, strisce e marsigliese. La Fiat lavora per la fusione con Chrysler. Ma se il piano dovesse fallire è pronta la scalata alla Peugeot. La soluzione piace al governo.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.