Welfare

La Croce Rossa del futuro: parla il nuovo presidente

Juan Manuel Suarez del Toro ha raccontato a El Pais quali sono i suoi piani per il futuro dell'organizzazione

di Carlotta Jesi

?Vireremo verso l’azione sociale contro problemi come la povertà, l’Aids, la tossicodipendenza, la violenza domestica e l’immigrazione”. Così Juan Manuel Suarez del Toro, ll 49 enne spagnolo che dallo scorso 6 novembre è alla guida della Federazione Internazionale delle società della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, ha spiegato al quotidiano spagnolo El Pais quali sono le nuove sfide della sua organizzazione. Una gigantesca macchina della solidarietà composta da 178 società nazionali e 97 milioni di membri e volontari. La svolta verso un impegno diretto nel sociale, ha precisato Suarez del Toro, non significa che la Croce Rossa abbandonerà i suoi programmi di intervento nelle emergenze umanitarie.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.