Famiglia

La cultura d’impresa si impara con l’e-learning

Il progetto, verrà spiegato domani alle 11, presso la sede dell'Associazione Industriali di Trieste

di Selena Delfino

L’Associazione Industriali e la Camera di commercio di Trieste hanno promosso un progetto per diffondere tra i giovani la cultura di impresa e della nuova imprenditorialità, e per formarli all’accesso al lavoro. Il progetto “E-learning” è stato sperimentato durante l’anno scolastico 2003-2004 al Istituto tecnico commerciale G. Carli, coinvolgendo 55 studenti. L’iniziativa realizzata da Simulware srl, una società specializzata nello sviluppo di percorsi di apprendimento con l’utilizzo delle nuove tecnologie, si è concretizzata in tre diversi corsi. Il primo, “Trovalavoro”, è una guida interattiva per preparare gli studenti all’ingresso nel mondo lavorativo: dalla ricerca dell’impiego ai colloqui d’assunzione. Il secondo, “L’impresa ogni giorno”, per approfondire le tematiche della gestione aziendale dal punto di vista legale, fiscale e di organizzazione del personale. Il terzo, “E-commerce e Pmi”, per introdurre i ragazzi nel mondo della vendita on line e delle nuove strategie commerciali. Domani, mercoledì 14 luglio, il progetto sarà spiegato presso la sede dell’Associazione Industriali di Trieste alle ore 11.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it