Politica
La De Luca promette: riapriamo a primavera
Servizio civile: il giallo degli accreditamenti bloccati
di Redazione
La finestra per presentare le nuove richieste di accreditamento e per l?adeguamento di quelle in corso sarà aperta. «Ma non prima di marzo, aprile»: così il sottosegretario con delega al Servizio civile Cristina De Luca, restituisce il sorriso agli enti dopo che per giorni si erano inseguite le voci di un blocco del sistema di accreditamento per l?anno in corso che si sarebbe ripercosso sui bandi del 2008. Un?eventualità «che avrebbe di fatto paralizzato la nostra attività», nota Claudio Di Blasi, presidente dell?associazione il Mosaico. Come? «Non avremmo potuto, per esempio, cancellare sedi e risorse umane non più operative, né modificare per avvenuto trasloco gli indirizzi di sedi accreditate».
Ma per quale ragione il governo ha messo all?ordine del giorno il rinvio? Fra le ipotesi circolate in un primo momento, lo stop agli accreditamenti avrebbe costituito un buon paracadute contro la sempre più pressanti richieste di enti locali e associazioni che da tempo bussano alla porta del Servizio civile nazionale. Un modo insomma per non dover scontentare troppe sigle al momento di stilare la classifica di accesso. «Non è questa la nostra ottica», interviene la De Luca, «semplicemente, anche in virtù dell?ingresso delle Regioni, diventa necessario trovare nuovi equilibri».
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.