Cultura
La diagnosi preimpianto garantisce il figlio sano a una coppia che soffre di una malattia genetica?
Terzo quesito,scheda grigia:abrogando il primo comma dell'articolo1,cancella la norma della legge che equipara i diritti del concepito a quelli dei genitori.
No, si limita a garantirle il figlio sano rispetto alla patologia per cui è effettuato lo screening. Una coppia che è a rischio per una malattia genetica non è scevra da tutti gli altri rischi della popolazione generale. La diagnosi preimpianto presenta un tasso molto alto di falsi positivi e di falsi negativi, attorno al 10%. Inoltre alcune malattie genetiche, come la talassemia, sono visibili già con un?indagine sull?ovocita: è possibile quindi selezionare gli ovociti e non gli embrioni, e fecondare solo gli ovociti che non presentano l?alterazione genetica in questione.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.