Cultura

La diagnosi preimpianto garantisce il figlio sano a una coppia che soffre di una malattia genetica?

Terzo quesito,scheda grigia:abrogando il primo comma dell'articolo1,cancella la norma della legge che equipara i diritti del concepito a quelli dei genitori.

di Sara De Carli

No, si limita a garantirle il figlio sano rispetto alla patologia per cui è effettuato lo screening. Una coppia che è a rischio per una malattia genetica non è scevra da tutti gli altri rischi della popolazione generale. La diagnosi preimpianto presenta un tasso molto alto di falsi positivi e di falsi negativi, attorno al 10%. Inoltre alcune malattie genetiche, come la talassemia, sono visibili già con un?indagine sull?ovocita: è possibile quindi selezionare gli ovociti e non gli embrioni, e fecondare solo gli ovociti che non presentano l?alterazione genetica in questione.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.